vai al contenuto vai al menu principale

A LA MANIÈRE ITALIENNE - Influenze italiane negli itinerari musicali del barocco europeo

A LA MANIÈRE ITALIENNE - Influenze italiane negli itinerari musicali del barocco europeo

Dal 18 al 28 giugno 2019 Evento passato

venerdì 28 giugno ore 21,00
chiesa della Ss. Maria Maddalena (LEU) - Casalborgone

Nell'ambito dell' XI edizione di Kalendamaya - festival internazionale di Cultura e Musica Antica , Casalborgone ospiterà nella Chiesa di Santa Maria Maddalena nel centro storico un interessante concerto.
Il programma concertistico che verrà proposto a Casalborgone si rifà al periodo di edificazione della suggestiva chiesa seicentesca che abbiamo nel "Leu".


A LA MANIÈRE ITALIENNE - Influenze italiane negli itinerari musicali del barocco europeo
ensemble Laus Concentus
Silvia Colli, violino barocco
Maurizio Piantelli, tiorba

Gli scambi culturali fra i diversi paesi sono stati da sempre nella musica uno degli aspetti più importanti ed anche questo concerto rappresenta un intreccio di culture, di stili e di suggestioni. Sono molto interessanti gli strumenti suonati in questa occasione: lo strumento suonato da Silvia Colli è un simbolo dei contatti musicali fra Germania e Italia. Si tratta infatti di un violino originale del XVIII secolo di area tedesca.

Maurizio Piantelli suona una tiorba copia da Magnus Tieffenbrucker, Venezia, prima metà del ‘600 (ricostruita da Lars Jonssön, Dalarö Svezia, 1995).


INGRESSO CON BIGLIETTO 10,00 € per i non residenti e € 8 per i residenti in Casalborgone
Per prenotazioni scrivere a: segreteria@invaghiti.info
Vi aspettiamo numerosi!

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: SP103, 2-18, 10020 Casalborgone TO
Coordinate: 45°7'47,5''N 7°56'26,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.casalborgone.to.it
Telefono 011-9174302

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)