Scheda del comune
Comune di Casalborgone
Comune di Casalborgone
Piazza Bruna n.14
10020 Casalborgone (TO) - Italy
Telefono: (+39) 011-9174302
Email: info@comune.casalborgone.to.it
PEC: casalborgone@postemailcertificata.it
Nome | Descrizione |
---|---|
Codice fiscale | 82500490014 |
Partita Iva | 01946730015 |
Codice univoco di fatturazione |
UFCO0U
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda) |
Codice ISTAT | 001060 |
Codice catastale | B867 |
Codice iPA | c_b867 |
Metodi di pagamento | In ottemperanza al Decreto Semplificazione (D.L. 16 Luglio 2020, n. 76) i versamenti a favore del Comune a decorrere dal 01.03.2021 possono avvenire soltanto con codice identificativo I.U.V. da parte degli Uffici (rilasciato su richiesta dell'interessato o riportato sugli avvisi di pagamento emessi dagli Uffici), da parte del SUAP o del SUE o da parte del concessionario TRIBUTI MAGGIOLI SPA. IBAN DI TESORERIA UNICA (SOLO PER PAGAMENTI DA PARTE DI ENTI PUBBLICI) IBAN IT40W0100004306TU0000001425 |
Nome | Descrizione |
---|---|
Numero abitanti | 1880(al 31/12/2010) |
Numero famiglie | 865 |
Denominazione abitanti | Casalborgonesi |
Festa patronale | Festa della Madonnina - 3° lunedì di settembre |
Nome | Descrizione |
---|---|
Superficie (kmq) | 20,16 |
Altitudine (m s.l.m.) | 205 |
Altitudine minima (m s.l.m.) | 193 |
Altitudine massima (m s.l.m.) | 562 |
Zona altimetrica ISTAT | Collina interna |
Latitudine | 45°7'53"04 N |
Longitudine | 07°56'29"40 E |
Confini comunali | Aramengo (AT), Castagneto Po, Cinzano, Lauriano, Rivalba, Tonengo (AT), San Sebastiano da Po, Berzano di San Pietro (AT) |
Distanza dal capoluogo (km) | 27 |
Nome | Descrizione |
---|---|
Località | Airali, Civignola, Borganino, Ceriaglio, Madonnina, L'Leu, Val Chiapini, Val Frascherina, Val Scagno,Val Ferro, Val Gobbo,San Rocco, Borgiona |
Nome | Descrizione |
---|---|
Corsi d'acqua | torrenti Losa e Leona, |
Classificazione climatica | Zona Climatica E. Periodo di accensione degli impianti termici: dal 15 ottobre al 15 aprile (14 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco. L’Italia è divisa in sei zone climatiche (A, B, C, D, E, F) che variano in funzione dei gradi-giorno (GG) associati al territorio comunale. D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993, tabella A e successive modifiche ed integrazioni. |
Classificazione sismica | Pericolosità sismica 4 Zona con pericolosità sismica molto bassa. E' la zona meno pericolosa, dove le possibilità di danni sismici sono basse. L'Italia è suddivisa in zone sismiche con 4 classi di pericolosità: zona 1 (alta): PGA ³ 0,25g zona 2 (media): 0,15 £ PGA < 0,25g zona 3 (bassa): 0,05 £ PGA < 0,15g zona 4 (molto bassa): PGA < 0,05g (dove PGA indica il picco di accelerazione gravitazionale) Classificazione sismica indicata nell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n°3274/03, aggiornata al 16/01/2006 con le comunicazioni delle regioni. |
Gradi giorno | Gradi giorno 2.661 Il Grado Giorno (GG) è l'unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nell’abitazione. |