9 settembre 2017
L’Agenzia Nazionale Giovani (ANG) ha approvato il progetto “eMOVIE LAB – Giochi di Cinema Senza Frontiere a Casalborgone”, inserito nel programma ERASMUS + (KA1 Youth Exchanges), promosso dal Comune di Casalborgone.
Il progetto prevede un partenariato a rilevanza europea, attraverso la partecipazione tre Municipalità estere: Mellieha Local Council (Malta), Ozolnieki County Council (Lettonia), Ayuntamiento de La Palma del Condado (Spagna) e dell’Associazione Zdruzenie za Edukacija i Umetnost Studio 212 (Macedonia - FYROM).
I partner sono stati scelti per le affinità nelle tematiche di lavoro e per l’esperienza già attivata nel campo dei progetti di mobilità e di scambio tra giovani.
I partecipanti trascorreranno trascorreranno 9 giornate assieme nel nostro paese e lavoreranno sui temi sociali, attraverso le tecniche del settore audiovisivo e del cinema digitale, con la collaborazione e l'esperienza dell'Associazione culturale IMMAGINA.
Il programma prevede che durante lo Scambio Giovanile i giovani presenti partecipino a workshops, laboratori di educazione non-formale, con l’obiettivo finale di creare real-life stories attraverso la produzione di cortometraggi, che saranno poi proiettati sabato 16 settembre.
Il progetto prevede un partenariato a rilevanza europea, attraverso la partecipazione tre Municipalità estere: Mellieha Local Council (Malta), Ozolnieki County Council (Lettonia), Ayuntamiento de La Palma del Condado (Spagna) e dell’Associazione Zdruzenie za Edukacija i Umetnost Studio 212 (Macedonia - FYROM).
I partner sono stati scelti per le affinità nelle tematiche di lavoro e per l’esperienza già attivata nel campo dei progetti di mobilità e di scambio tra giovani.
I partecipanti trascorreranno trascorreranno 9 giornate assieme nel nostro paese e lavoreranno sui temi sociali, attraverso le tecniche del settore audiovisivo e del cinema digitale, con la collaborazione e l'esperienza dell'Associazione culturale IMMAGINA.
Il programma prevede che durante lo Scambio Giovanile i giovani presenti partecipino a workshops, laboratori di educazione non-formale, con l’obiettivo finale di creare real-life stories attraverso la produzione di cortometraggi, che saranno poi proiettati sabato 16 settembre.
Allegati
- Locandina eMovie Lab[.pdf 405,26 Kb - 09/09/2017]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |