9 settembre 2017
Il Comune e la Pro Loco di Casalborgone, in collaborazione con l’Associazione “Città del Bio” e la Coldiretti, in occasione della Festa Patronale della Madonnina, presentano in veste nuova la fiera mercato di domenica 17 settembre.
Casalborgone ha una storica e consolidata tradizione agricola e l’attuale amministrazione ha una particolare attenzione ai temi della riscoperta e la tutela delle produzioni agricole e alimentari dei propri territori, in particolare le produzioni agricole fresche di prossimità, di stagione e i cibi tradizionali.
Di qui è scaturita l’idea di organizzare una fiera-mercato per promuovere la filiera corta ed è nata la prima edizione della “Fiera delle eccellenze piemontesi“.
Forti della consapevolezza di mantenere questa tradizione del nostro Paese, vogliamo far crescere questo evento, sia in termini di dimensione e di visitatori, ma soprattutto di qualità ed eccellenza; anche per questo, in collaborazione con l’Associazione “Città del Bio”, quest’anno abbiamo promosso “ un nuovo
modo di fare fiera ”, basato sulla ricerca di produttori che mettano sul mercato prodotti alimentari e agricoli di qualità e di pregevolezza.
Siamo convinti che la nostra scelta faccia di questa fiera la vetrina dei prodotti di qualità e la porta d’accesso ad un mondo di tradizioni, valori, sapori e conoscenze che compongono le nuove aspirazioni di una fascia di popolazione sempre più vasta.
In allegato, il comunicato per esteso e l'invito alla Fiera e alla Tavola Rotonda sull'Agricoltura.
Casalborgone ha una storica e consolidata tradizione agricola e l’attuale amministrazione ha una particolare attenzione ai temi della riscoperta e la tutela delle produzioni agricole e alimentari dei propri territori, in particolare le produzioni agricole fresche di prossimità, di stagione e i cibi tradizionali.
Di qui è scaturita l’idea di organizzare una fiera-mercato per promuovere la filiera corta ed è nata la prima edizione della “Fiera delle eccellenze piemontesi“.
Forti della consapevolezza di mantenere questa tradizione del nostro Paese, vogliamo far crescere questo evento, sia in termini di dimensione e di visitatori, ma soprattutto di qualità ed eccellenza; anche per questo, in collaborazione con l’Associazione “Città del Bio”, quest’anno abbiamo promosso “ un nuovo
modo di fare fiera ”, basato sulla ricerca di produttori che mettano sul mercato prodotti alimentari e agricoli di qualità e di pregevolezza.
Siamo convinti che la nostra scelta faccia di questa fiera la vetrina dei prodotti di qualità e la porta d’accesso ad un mondo di tradizioni, valori, sapori e conoscenze che compongono le nuove aspirazioni di una fascia di popolazione sempre più vasta.
In allegato, il comunicato per esteso e l'invito alla Fiera e alla Tavola Rotonda sull'Agricoltura.
Allegati
- Comunicato stampa completo[.pdf 345,37 Kb - 09/09/2017]
- Invito Fiera e Tavola Rotonda[.pdf 514,85 Kb - 09/09/2017]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |