26 agosto 2017
Si informa che in data 21 agosto u.s. la Regione Piemonte, con propria Determinazione Dirigenziale, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire dal giorno 22 agosto 2017.
Si ricorda che in tale periodo sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio: in particolare, accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, far partire fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile, compiere ogni altra azione operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
Si ricorda che le violazioni di legge sono punite anche penalmente.
Il Sistema antincendi boschivi della Regione Piemonte è attualmente pienamente operativo e la cessazione dello stato di massima pericolosità sarà disposta quando cesseranno le condizioni meteorologiche di rischio.
Si ricorda che in tale periodo sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio: in particolare, accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, far partire fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile, compiere ogni altra azione operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
Si ricorda che le violazioni di legge sono punite anche penalmente.
Il Sistema antincendi boschivi della Regione Piemonte è attualmente pienamente operativo e la cessazione dello stato di massima pericolosità sarà disposta quando cesseranno le condizioni meteorologiche di rischio.
Allegati
- STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA' PER GLI INCENDI BOSCHIVI [.pdf 811,22 Kb - 26/08/2017]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |