20 giugno 2018
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
DAL 2 LUGLIO PARTE LA SPERIMENTAZIONE
PER OTTENERLA OCCORRE RIVOLGERSI AGLI UFFICI COMUNALI.
La CIE – Carta d’Identità Elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino ed é dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip che memorizza i dati del titolare, inclusi fotografia e impronte digitali.
Sarà possibile anche esprimere la volontà di donare gli organi.
LA CIE NON VIENE EMESSA SUBITO
MA SPEDITA DAL MINISTERO DELL’INTERNO ALL’INDIRIZZO DI RESIDENZA
o, a scelta del cittadino, presso gli uffici comunali.
SARANNO NECESSARI 6 GIORNI PER LA LAVORAZIONE E SPEDIZIONE DEL DOCUMENTO.
IL COSTO DI EMISSIONE È DI € 22,20
(€ 5,41 quali introiti per il Comune, € 16,79 rimborso spese allo Stato).
La carta d’identità cartacea con rilascio immediato non potrà più essere prodotta se non nei casi specificatamente indicati dalla circolare ministeriale n. 4/2017
La nuova procedura di emissione è più articolata di quella tradizionale e i tempi di elaborazione sono più lunghi. In questa prima fase di sperimentazione
SARÀ POSSIBILE EMETTERE 3 CARTE D’IDENTITA’ ELETTRONICHE
NEL PERIODO DI APERTURA DELLO SPORTELLO ANAGRAFE
NEI SOLI GIORNI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDI’
ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO
E’ possibile prenotare telefonicamente l’appuntamento per il rilascio della carta d’identità elettronica dalle 11 alle 12 dal lunedì al venerdì contattando l’Ufficio Anagrafe al n. 011/9174302 int. 2
DAL 2 LUGLIO PARTE LA SPERIMENTAZIONE
PER OTTENERLA OCCORRE RIVOLGERSI AGLI UFFICI COMUNALI.
La CIE – Carta d’Identità Elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino ed é dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip che memorizza i dati del titolare, inclusi fotografia e impronte digitali.
Sarà possibile anche esprimere la volontà di donare gli organi.
LA CIE NON VIENE EMESSA SUBITO
MA SPEDITA DAL MINISTERO DELL’INTERNO ALL’INDIRIZZO DI RESIDENZA
o, a scelta del cittadino, presso gli uffici comunali.
SARANNO NECESSARI 6 GIORNI PER LA LAVORAZIONE E SPEDIZIONE DEL DOCUMENTO.
IL COSTO DI EMISSIONE È DI € 22,20
(€ 5,41 quali introiti per il Comune, € 16,79 rimborso spese allo Stato).
La carta d’identità cartacea con rilascio immediato non potrà più essere prodotta se non nei casi specificatamente indicati dalla circolare ministeriale n. 4/2017
La nuova procedura di emissione è più articolata di quella tradizionale e i tempi di elaborazione sono più lunghi. In questa prima fase di sperimentazione
SARÀ POSSIBILE EMETTERE 3 CARTE D’IDENTITA’ ELETTRONICHE
NEL PERIODO DI APERTURA DELLO SPORTELLO ANAGRAFE
NEI SOLI GIORNI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDI’
ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO
E’ possibile prenotare telefonicamente l’appuntamento per il rilascio della carta d’identità elettronica dalle 11 alle 12 dal lunedì al venerdì contattando l’Ufficio Anagrafe al n. 011/9174302 int. 2
Allegati
- AVVISO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA[.pdf 51,77 Kb - 20/06/2018]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |