vai al contenuto vai al menu principale

AQUILE RANDAGIE “Vivremo un giorno in più del fascismo

20 aprile 2019

Aprile 1928: il regime soffoca le associazioni costringendo gli italiani, in particolare i più giovani, ad aderire all’unica ideologia possibile, il fascismo.
Un gruppo di giovanissimi Scout cattolici milanesi non ci sta, si riorganizza e tenta, tra mille ostacoli, di portare avanti la propria libera attività.
I primi anni si trascinano tra una specie di gioco a rimpiattino e qualche rischio dovuto alla schedatura cui il duce costringe gli avversari.
Ma con la guerra la musica cambia, i fascisti incattiviscono e sfogano rabbia e frustrazione su chiunque si proclami contrario alla dottrina di regime.
L’8 settembre del ’43 segna per tutti la soglia del non ritorno: o di qua, o di là. I giovani scout ribelli escono dalle loro tane per scrivere una delle pagine più eroiche e memorabili della Resistenza italiana.
E fregheranno il regime senza sparare un colpo.

Marco Volpatto, scrittore e musicista,
si cimenta per la prima volta con un
racconto sulla Resistenza.
Insieme a lui, sul palco,
Francesca Alampi (flauto traverso
e pianoforte)
Simona Cavallari (voce e chitarra)
Paolo Pulci (percussioni)
Lorenzo Alampi (chitarra)

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile BERTOTTO Dr. Livio
Personale PACIFICO D.ssa Patrizia
Indirizzo Piazza Bruna n.14
Telefono 011.9174302
Email info@comune.casalborgone.to.it
PEC casalborgone@postemailcertificata.it
Note 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00
Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)