1 luglio 2025
COMUNICATO STAMPA
Stato di Emergenza per eventi meteorologici in Piemonte: approvato il Decreto dal Consiglio dei Ministri - COMUNICATO DEL SINDACO
L’Amministrazione Comunale di Casalborgone informa che, nella giornata di lunedì 30 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto recante la dichiarazione dello stato di emergenza, a seguito dei gravi e straordinari eventi meteorologici che hanno colpito il territorio piemontese tra il 15 e il 17 aprile 2025.
Le intense precipitazioni e le condizioni atmosferiche eccezionali hanno prodotto ingenti danni in diverse aree del territorio, coinvolgendo in particolare la Città metropolitana di Torino e le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. Di fronte a tale emergenza, lo Stato ha attivato i propri strumenti di intervento. Il provvedimento prevede un primo stanziamento di 17,7 milioni di euro - dei 64 milioni di euro richiesti a fronte di tutte le valutazioni tecniche effettuate -, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, destinato a finanziare i primi interventi urgenti nei territori colpiti.
La Regione Piemonte avrà il compito di coordinare in maniera efficace e trasparente la gestione delle risorse disponibili. Ad essa spetterà il delicato ruolo di pianificare e attuare gli interventi prioritari, garantendo una risposta puntuale e concreta alle esigenze di enti locali, cittadini e imprese colpite.
Il comune di Casalborgone è già intervenuto sulle situazioni più critiche anticipando 100.000 euro dal proprio bilancio dei 1,4 milioni di euro di lavori fin qui stimati dallo studio incaricato.
Lo stato di calamità dovrebbe riconoscere anche i danni ai privati ma non ci sono ancora chiarimenti in merito.
Si assicura la cittadinanza che sarà informata sui provvedimenti e sugli stanziamenti che verranno adottati per il ripristino dei danni e per la messa in sicurezza del territorio coinvolto.
Continuiamo ad essere vicini a tutti i nostri concittadini ed a tutte le comunità colpite, confermiamo il nostro impegno nel garantire, per quanto possibile, un rapido ritorno alla normalità.
Stato di Emergenza per eventi meteorologici in Piemonte: approvato il Decreto dal Consiglio dei Ministri - COMUNICATO DEL SINDACO
L’Amministrazione Comunale di Casalborgone informa che, nella giornata di lunedì 30 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto recante la dichiarazione dello stato di emergenza, a seguito dei gravi e straordinari eventi meteorologici che hanno colpito il territorio piemontese tra il 15 e il 17 aprile 2025.
Le intense precipitazioni e le condizioni atmosferiche eccezionali hanno prodotto ingenti danni in diverse aree del territorio, coinvolgendo in particolare la Città metropolitana di Torino e le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola. Di fronte a tale emergenza, lo Stato ha attivato i propri strumenti di intervento. Il provvedimento prevede un primo stanziamento di 17,7 milioni di euro - dei 64 milioni di euro richiesti a fronte di tutte le valutazioni tecniche effettuate -, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, destinato a finanziare i primi interventi urgenti nei territori colpiti.
La Regione Piemonte avrà il compito di coordinare in maniera efficace e trasparente la gestione delle risorse disponibili. Ad essa spetterà il delicato ruolo di pianificare e attuare gli interventi prioritari, garantendo una risposta puntuale e concreta alle esigenze di enti locali, cittadini e imprese colpite.
Il comune di Casalborgone è già intervenuto sulle situazioni più critiche anticipando 100.000 euro dal proprio bilancio dei 1,4 milioni di euro di lavori fin qui stimati dallo studio incaricato.
Lo stato di calamità dovrebbe riconoscere anche i danni ai privati ma non ci sono ancora chiarimenti in merito.
Si assicura la cittadinanza che sarà informata sui provvedimenti e sugli stanziamenti che verranno adottati per il ripristino dei danni e per la messa in sicurezza del territorio coinvolto.
Continuiamo ad essere vicini a tutti i nostri concittadini ed a tutte le comunità colpite, confermiamo il nostro impegno nel garantire, per quanto possibile, un rapido ritorno alla normalità.
Allegati
- Stato di calamita' Naturale comunicato[.pdf 414,49 Kb - 01/07/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Responsabile | BERTOTTO Dr. Livio |
Personale | PACIFICO D.ssa Patrizia |
Indirizzo | Piazza Bruna n.14 |
Telefono |
011.9174302 |
info@comune.casalborgone.to.it |
|
PEC |
casalborgone@postemailcertificata.it |
Note | 9,00 - 12,30 / 13,30 - 15,00 Riceve solo su APPUNTAMENTO fino a nuove disposizioni |